L’Acqua Miracolosa

Riccardo Pazzaglia • 27 agosto 2025

Fagiolino, Sganapino e la Principessa di Siberia

Oggi vi presentiamo una fiaba antichissima che spesso prende vita sul palcoscenico dei nostri burattini, nella versione di Riccardo Pazzaglia. Si tratta di una storia rielaborata da antichi copioni. L'acqua miracolosa non si riferisce a una singola favola, ma a un tema ricorrente, presente in molte leggende e tradizioni popolari italiane, legate a fonti o pozzi ritenuti dotati di poteri curativi. Storie di acqua che guarisce da malattie o ferite, come quella del soldato Pietro Falco (1428) o di Santa Caterina (1569), sono esempi di come il sacro e il miracoloso si siano intrecciati all'elemento acquatico fin da epoche remote.

Nel nostro caso l'acqua miracolosa ci riconduce al mondo dei burattini. Protagonisti come sempre i nostri irresistibili Fagiolino e Sganapino, questa volta in compagnia di Brighella! Dopo un acceso litigio sul bene e sul male e una fuga rocambolesca dai gendarmi, i due amici si imbatteranno in un segreto terribile: oscuri esseri malefici hanno stregato la figlia del Re di Siberia…
Ma proprio per caso scopriranno anche l’antidoto capace di spezzare l’incantesimo.

Riusciranno i nostri eroi a salvare la Principessa e a dimostrare che chi fa il bene riceverà sempre bene?

Una favola senza tempo, piena di avventure, risate e colpi di scena, che conquisterà grandi e piccoli, adatta come intrattenimento di feste private, festival, rassegne e sagre paesane.

Guarda un'anteprima dello spettacolo