Calendario eventi

Burattini a Bologna con Wolfango 2025

La rassegna estiva di burattini quest'anno sarà... "Cuccoliana"

Corte d'Onore di Palazzo d'Accursio | Piazza Maggiore, Bologna

Dal 25 giugno al 18 settembre

La rassegna è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna

e del Comune di Bologna


Biglietteria online Scarica il programma

Giovedì 18 settembre ore 20.30

Il Cardinale Lambertini e il nuovo Papa
con FAGIOLINO e SGANAPINO a colloquio col CARDINALE

A 350 anni dalla nascita di Prospero Lorenzo Lambertini ecco la versione burattinesca della più celebre opera di Alfredo Testoni.


Gli spettacoli di Burattini a Bologna sono rappresentazioni teatrali a tutti gli effetti per cui consigliati dai 4-5 anni in su e adatti anche ad un pubblico adulto.

Accoglienza pubblico ore 20.00

Il porticato consente lo svolgimento degli spettacoli anche in caso di maltempo

Ingresso intero 7 €

Ridotto 5 € Bimbi fino a 12 anni, Soci Burattini a Bologna Adulti, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card

Ridotto 1 € Soci Burattini a Bologna Bimbi e diversamente abili


'Burattini a Bologna con Wolfango' fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.


I biglietti sono disponibili in prevendita sulla piattaforma Vivaticket, oppure nei punti vendita aderenti o direttamente a Palazzo d'Accursio prima dell'inizio degli spettacoli.


Spettacoli e Incontri

Le allegre avventure di Fagiolino

Domenica 14 settembre ore 15.00

Spettacolo dei Burattini del Conte di Roberto Zambelli in collaborazione con la nostra associazione

presso la Parrocchia di Baricella (BO)

Ingresso gratuito


Fagiolino e la Minghina

Lunedì 15 settembre ore 21.00

Spettacolo dei Burattini di Riccardo in collaborazione con la nostra associazione

presso piazza Garibaldi, Bazzano (BO)

Ingresso gratuito


L'allegria dei burattini

Sabato 27 settembre ore 15.00 'Teatrino dello Sguardo' presenta "Mingone e la stoffa preziosa"

Sabato 11 ottobre ore 15.00 'I burattini di Flavio’ presentano "La baldoria delle teste di legno"

Sabato 18 ottobre ore 15.00 ‘Burattinificio di Mamma Draga’ presenta: "Fiabe in cucina"

L'allegria dei burattini torna in tre appuntamenti nella cornice del Giardino d'Autunno Corte Argentesi, via O. Argentesi, Medicina, (BO)

Ingresso gratuito


Burattini al Mercato Ritrovato

Sabato 27 settembre ore 12.00

Gli spettacoli della durata di 30 minuti circa sono gratuiti e aperti a tutti.

Via Azzo Gardino, 65, Bologna 

Ingresso gratuito


Fagiolino e il patto del Re

Venerdì 24 ottobre ore 17.00

Lo spettacolo è nell’ambito della rassegna “Fuochi di fiaba lungo il fiume” , realizzata con il contributo del Quartiere Porto-Saragozza e con la direzione artistica del Burattinificio Mangiafoco.

Casa di Quartiere Tolmino, via Podgora 41, Bologna

Ingresso gratuito


Burattini a Bologna non è organizzatrice diretta di questi eventi ci scusiamo per eventuali cambi di orari, giornate e/o annullamenti in caso di maltempo

Gli spettacoli di Burattini a Bologna sono rappresentazioni teatrali a tutti gli effetti

per cui consigliati dai 4-5 anni in su e adatti anche ad un pubblico adulto.

Se vuoi restare aggiornatə iscriviti alla nostra newsletter oppure seguici sui social!

Iscriviti alla newsletter

Burattini senza Confini

Maestri e allievi in scena

dal 4 al 25 ottobre 2025
Direzione artistica Riccardo Pazzaglia
Realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna

 
Continua il viaggio di Burattini a Bologna alla scoperta del mondo del teatro di figura. Se lo scorso anno abbiamo raccontato quattro personaggi "fratelli", Fagiolino, Gioppino, Gianduja e Meneghino, questa terza edizione pone al centro l'importanza del rapporto tra maestri e allievi. Come in ogni tradizione viva, i maestri hanno trasmesso la loro arte agli allievi, e i burattini stessi sono diventati strumenti per educare, divertire e tramandare storie. Questa edizione del festival celebra proprio quella continuità: un dialogo ininterrotto tra passato e presente, tra chi ha insegnato e chi oggi porta avanti l’arte dei burattini con nuove energie, nuove idee e nuove voci.

Sabato 4 ottobre - ore 16:30  La   Compagnia degli Sbuffi presenta "Pulcinella e la casa magica"

Sabato 11 ottobre - ore 16:30 I burattini Bonacina presentano "Gioppino nella valle degli spiriti"
Sabato 18 ottobre - ore 16:30
Il Teatro del Drago presenta "Il trionfo di Fagiolino"
Sabato 25 ottobre - ore 16:30
  I burattini di Flavio presentano "L'eroica impresa"

Spettacoli consigliati dai 5 anni in su
Accoglienza pubblico: ore 16.00
Centro culturale Te-ze via Berlinguer 7, Bentivoglio, Città metropolitana di Bologna
Ingresso gratuito senza prenotazione
Per info: info@burattiniabologna.it | 3332653097

#burattiniabolognaexperience

Museo della Storia di Bologna | Palazzo Pepoli, via Castiglione 10, Bologna

Un nuovo spazio espositivo e di spettacoli per i burattini bolognesi!

Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna

e con il contributo di Fondazione Carisbo ed è sostenuto dal Ministero della Cultura
I biglietti sono acquistabili online o alla biglietteria del museo. Per info: 0516583111

LA STAGIONE TEATRALE DI BURATTINI A PALAZZO PEPOLI RIPRENDERA' DA SABATO 1° NOVEMBRE 2025

ma proseguono le visite guidate

Fino al 27 settembre 2025


Le visite guidate immersive all’esposizione dedicata ai burattini di Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna si terranno ogni sabato alle ore 11.00 e alle ore 16.00

Partenza in piazza coperta dal quadro di Wolfango "Lo scatolone dei giochi".

Prenota la visita guidata

I BURATTINI SUL TUBO

Il nostro canale YouTube ha ripreso le pubblicazioni!

Scoprite le nuove pillole "short" dedicate alla storia di burattini, burattinai e burattinaie.

Ma recuperate anche le storie e storielle di burattini liberamente tratte dall'antico repertorio dei burattini storici bolognesi in brevi video che vi intratterranno in maniera originale e divertente. E siamo certi che i burattini vi conquisteranno … anche sul Tubo!

EVENTO GRATUITO

Per connetterti agli spettacoli cliccate sul pulsante qui sotto:



I BURATTINI SUL TUBO

A SPASSO CON I BURATTINI

Si è conclusa la seconda stagione di "A spasso con i burattini. Avän avêrt al panirån ed Cuccoli", progetto realizzato in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento | Settore Musei Civici Bologna, Cristian Camanzi, (divulgatore e art-blogger di Artesplorando) e Roberta Montanari (ricercatrice e attrice di Burattini a Bologna). Nuovi contenuti di approfondimento, interviste e tante tante sorprese. Tutte le puntate sono già online!

EVENTO GRATUITO

Per connetterti agli spettacoli cliccate sul pulsante qui sotto:


A SPASSO CON I BURATTINI

Contattaci per avere maggiori informazioni

Icona-Telefono